TARATURE ACCREDITATE
L’accreditamento assicura che il laboratorio di taratura abbia tutti i requisiti richiesti dalle norme per svolgere le attività di valutazione della conformità.
Tale attestazione proviene da un Ente che agisce quale garante, super partes, della competenza, indipendenza e imparzialità del laboratorio.
Il laboratorio verifica i prodotti e ne attesta la conformità alle norme, volontarie e obbligatorie, mediante le attività di taratura.
L’accreditamento del laboratorio conferisce ai certificati di taratura un alto grado di affidabilità, in termini di qualità e accuratezza degli strumenti sottoposti a verifica, e ne garantisce il riconoscimento sui mercati internazionali.
Nel mondo, l’accreditamento viene svolto sulla base della norma internazionale ISO/IEC 17011. All’interno dell’Unione europea, il Regolamento europeo 765/2008 prevede che ogni stato membro nomini il proprio Ente Unico nazionale di accreditamento e ha conferito per la prima volta a tale attività uno status giuridico, riconoscendola come espressione di pubblica autorità.
In Italia l’Ente Unico di accreditamento designato dal Governo Italiano è Accredia.
CATENA ACCELEROMETRICA
Taratura di trasduttori di accelerazione, velocità, spostamento secondo:
ISO 16063-21:2003
da 1 Hz a 5 kHz
CALIBRATORE ACUSTICO
Taratura secondo:
IEC 60942:2004
CALIBRATORE ACCELEROMETRICO
Taratura secondo:
UNI EN ISO 8041:2005
da 15 Hz a 1 kHz
CALIBRATORE MULTIFREQUENZA
Taratura secondo:
IEC 60942:2004
Livelli da 94 a 114 dB.
Frequenze da 31,5 Hz a 16 kHz.
Ponderazione inversa A
Correzione microfoni Pressione/Campo libero
FILTRI
Taratura filtri 1/3 di ottava secondo:
IEC 61260:1997
Taratura filtri 1/1 di ottava secondo:
IEC 61260:1997
FONOMETRO
Taratura secondo:
IEC 60651
IEC 60804
IEC 61672-3:2004
IEC 61672-3:2014
MICROFONO
Taratura microfono campione da 1'' secondo:
IEC 61094
Taratura microfono campione da 1/2'' secondo:
IEC 61094
Taratura microfono WS2 secondo:
IEC 61094
Taratura microfono WS2 (risposta in frequenza) secondo:
IEC 61094
Taratura microfoni con griglia non rimovibile.
PISTONOFONO
Taratura secondo:
IEC 60942:2004
VIBROMETRO
Taratura strumentazione di misura delle vibrazioni mano-braccio secondo:
UNI EN ISO 8041:2005
Taratura strumentazione di misura delle vibrazioni corpo intero secondo:
UNI EN ISO 8041:2005
da 1 Hz a 5 kHz